Performed Activities (in italian)

 Rapporto sulle

Attività

del Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese – CESURA

 

Aggiornato al 27/2/2023Attività di CESURA

 

Il Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese – CESURA è una associazione costituita con atto notarile del 18 aprile 2017.

Nel giugno 2018 è stato iscritto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche. In considerazione di questo riconoscimento, CESURA, dallo scorso giugno, è stato formalmente ammesso anche tra gli Enti ai quali può essere devoluto il 5 per mille.

Dal settembre 2018 è stata avviata la procedura per fare di CESURA un Centro interuniversitario internazionale (con Università italiane, francesi e spagnole).

CESURA si pone il fine di promuovere la valorizzazione delle ricerche e degli studi storici, archeologici, letterari, filologici, linguistici e artistici dell’Umanesimo e del Rinascimento, ovvero del periodo aragonese del Regno di Napoli. Nasce come esigenza di rendere maggiormente riconoscibile il lavoro di un gruppo di studiosi afferenti a istituzioni accademiche internazionali (l’elenco aggiornato è qui: https://www.cesura.info/it/membri), che si è andato consolidando nel corso di numerosi convegni e seminari internazionali. Sicuramente il frutto di tanto lavoro ha avuto esiti molto innovativi (se non di rottura e cesura, per richiamare l’acronimo del Centro studi) sul piano scientifico, creando un proficuo sodalizio e fecondi scambi di idee.

 

Principali attività che hanno condotto alla fondazione di CESURA

  • Convegno internazionale: L’immagine di Alfonso il Magnanimo tra Catalogna e Italia, tra letteratura e storia, Potenza, Università della Basilicata, 4 e 5 dicembre 2014, con la collaborazione dell’Università della Basilicata, dell’Università di Girona, della Fundació Ramon Llull (a cura di Fulvio Delle Donne e Jaume Torró Torrent).
  • Convegno internazionale: Et antea et postea. Politica e ideologia nella Napoli aragonese, Università di Napoli Federico II, 1-2 ottobre 2015 (a cura di A. Iacono, F. Senatore, G. Abbamonte).
  • Convegno internazionale: Linguaggi e Ideologie nel Regno di Napoli in età aragonese (1442-1503), Università di Napoli Federico II, Università della Basilicata, Napoli, 19-20 dicembre 2016 (a cura di F. Delle Donne e A. Iacono).
  • Cicli di incontri di studi internazionali nel 2015, 2016 presso l’Università di Napoli Federico II (a cura di A. Iacono).

 

Attività del 2017

  • 16 marzo 2017, Napoli: Presentazione del libro Guido Cappelli, ‘Maiestas’. Politica e pensiero politico nella Napoli aragonese (https://www.cesura.info/it/events/presentazione-del-libro-maiestas-di-guido-cappelli/).
  • 19 aprile, Napoli: Seminario di Marc Deramaix (Université de Rouen Normandie, Equipe de Recherches Interdisciplinaires sur les Aires Culturelles, Institut Universitaire de France), ‘Arcadia Neapolitana’. L’Arcadia di Sannazaro o l’accademia pontaniana ‘sub specie bucolica’ (https://www.cesura.info/events/seminario-deramaix-arcadia).
  • 28 aprile, Napoli: Seminario di Florence Bistagne (Université d’Avignon), Le ultime lettere di Giovanni Pontano (https://www.cesura.info/it/events/seminario-bistagne).
  • 17 maggio, Napoli: Seminario di Francesco Furlan (Centre National de la Recherche Scientifique-Institut Universitaire de France), Leon Battista Alberti: Fiorentino? (https://www.cesura.info/events/ seminario-furlan).
  • 26 maggio, Napoli: Seminario di Luigi Tufano (Univ. Napoli Federico II), ‘Sigilla Aragonensia’. Per uno studio sfragistico delle impronte di Alfonso II e di Federico (https://www.cesura.info/events/seminario-tufano).
  • 8 giugno, Napoli: Seminario di Guido Cappelli (Univ. L’Orientale di Napoli), La coscienza della fine nell’opera di Giovanni Pontano (https://www.cesura.info/events/seminario-cappelli).
  • 23 giugno, Napoli: Seminario di John Van Sickle (City University of New York – Brooklyn College), ‘Ut pictura poesis’. Illustrando il libro bucolico di Virgilio nella Napoli del Quattrocento (https://www.cesura.info/events/conference-van-sickle).
  • 4-8 ottobre 2017, Napoli: Collaborazione e sostegno esterno per il XX Congresso della Corona d’Aragona. La Corona d’Aragona e l’Italia, (https://www.cesura.info/events/xx-congresso-di-storia-della-corona-daragona-la-corona-daragona-e-litalia).
  • 26 ottobre, Napoli: Seminario di Hélène Casanova-Robin (Université Paris-Sorbonne, Paris IV, I Libri di Baia di Giovanni Pontano tra ‘voluptas’ e ‘sapientia’ (https://www.cesura.info/events/conference-casanova-robin).
  • 27 Ottobre, Napoli: Convegno ‘Curial e Güelfa’: letteratura cavalleresca nel regno di Alfonso il Magnanimo. (https://www.cesura.info/it/events/international-conference-curial-e-guelfa-letteratura-cavalleresca-nel-regno-di-alfonso-il-magnanimo).
  • 1-2 dicembre, Napoli: Convegno-Seminario di formazione con borse di studio Ancora su poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona (https://www.cesura.info/it/events/convegno-ancora-su-poteri-relazioni-guerra-nel-regno-di-ferrante-daragona).
  • 18 dicembre, Napoli: Convegno Bucolica e Pastorale: un genere e le sue trasformazioni nell’Umanesimo meridionale tra latino e volgare (https://www.cesura.info/it/events/convegno-conference-bucolica-e-pastorale-un-genere-e-le-sue-trasformazioni-nellumanesimo-meridionale-tra-latino-e-volgare).

 

Attività del 2018

  • 11-12 febbraio 2018, Barletta: Convegno internazionale: La coscienza del presente e la percezione del mutamento, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica italiana (https://www.cesura.info/it/events/international-conference-la-coscienza-del-presente-e-la-percezione-del-mutamento).
  • 23 febbraio 2018, Barcelona, Reial Acadèmia de Bones Lletres de Barcelona: Convegno internazionale Curial e Güelfa: Una novel·la cavalleresca en un context italià (https://www.cesura.info/it/events/international-conference-curial-e-guelfa-una-novel%C2%B7la-cavalleresca-en-un-context-italia).
  • 1-2 marzo 2018, Napoli: Convegno internazionale Oltre Napoli: il Rinascimento nei centri dell’Italia meridionale (https://www.cesura.info/it/events/oltre-napoli-il-rinascimento-meridionale).
  • 20 Marzo 2018, Napoli, seminario: Giancarlo Lacerenza (L’orientale, Univ. Napoli): Aspetti della presenza culturale ebraica nella Napoli del Quattrocento (https://www.cesura.info/events/seminario-lacerenza).
  • 16-18 Aprile 2018, Napoli: Convegno internazionale Al di là del repubblicanesimo. Modernità politica e origini dello Stato. Esperienze e discipline a confronto (1350-1650).
  • 26 Aprile 2018, Napoli, seminario: Paolo Pontari (Univ. Pisa): “Ne Phormio a te aliisque appeller!”. Biondo Flavio e Alfonso d’Aragona: storiografia, politica e diplomazia (https://www.cesura.info/events/seminario-pontari).
  • 21 giugno 2018, Napoli, convegno: Altri Rinascimenti / Nuovi Rinascimenti. Riletture della “Sala dei baroni” (https://www.cesura.info/events/altri-rinascimenti-sala-dei-baroni).
  • 27 Giugno 2018, giornata di studi: Sebastiano Valerio (Univ. Foggia), Marta Celati (Oxford University), Monica Santangelo (Univ. di Napoli Federico II): Antonio de’ Ferrariis, il Galateo e Giunio Giuniano Maio testimoni della crisi (https://www.cesura.info/it/events/testimoni-del-tramonto).
  • 5 luglio 2018, Napoli, seminario internazionale: Álvaro Ibáñez Chacón (Univ. Granada), Graece (re)uertere: i Parallela minora da Guarino a Costantino Lascaris (https://www.cesura.info/it/events/conference-chacon/)
  • 10 ottobre 2018, Napoli, seminario internazionale: Victòria A. Burguera i Puigserver (Universitat de Barcelona / Universitat de les Illes Balears), La conflittualità marittima nella Corona d’Aragona: dall’Interregno alla conquista di Napoli (1410-1442) (https://www.cesura.info/it/events/1846/).
  • 13 ottobre 2018, Napoli, presentazione del libro di John Mc Cormick: Reading Machiavelli (https://www.cesura.info/it/events/reading-machiavelli).
  • 17 ottobre 2018, Napoli, seminario internazionale: Joana Barreto ( Lumière-Lyon 2), Michele Ansani (Univ. di Padova), Riscoperta e analisi dei disegni delle artiglierie aragonesi custoditi nella Bibliothèque Nationale de France (https://www.cesura.info/it/events/artiglierie-aragonesi).
  • 15-17 novembre, Fondi, convegno internazionale: Principi e corti nel Rinascimento meridionale. I Caetani e le altre signorie nel Regno di Napoli (https://www.cesura.info/events/principi-e-corti-nel-rinascimento-meridionale).
  • 23 novembre, Napoli, convegno internazionale: Fulvio Delle Donne (Univ. della Basilicata), Lluís Cabré (Univ. Autònoma Barcelona), Alejandro Coroleu (Univ. Autònoma Barcelona), Andrea Lai (Univ. Sassari), Libri per la corte e per la città nella corona d’Aragona (1380-1500) (https://www.cesura.info/it/events/libri-per-la-corte).

 

Attività del 2019

 

Attività del 2020

 

Attività del 2021

 

Attività del 2022

 

Attività del 2023

 

Pubblicazioni prodotte o patrocinate

La Disfida di Barletta e la fine del Regno. Coscienza del presente e percezione del mutamento tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento, cur. Fulvio Delle Donne – Victor Rivera Magos, Roma, Viella, 2019, Libri di Viella 324 (ISBN 978-88-3313-214-3).

Linguaggi e ideologie del Rinascimento monarchico aragonese (1442-1503). Forme della legittimazione e sistemi di governo, cur. Fulvio Delle Donne – Antonietta Iacono, Napoli, FedOAPress, 2018, Regna. Testi e studi su istituzioni, cultura e memoria del Mezzogiorno medievale, 3 (ISBN 978-88-6887-026-3: Open Access.

La Disfida di Barletta. Storia, fortuna, rappresentazione, cur. Fulvio Delle Donne – Victor Rivera Magos, Roma, Viella, 2017, Libri di Viella 271 (ISBN 978-88-6728-921-9).

L’esercizio della guerra, i duelli e i giochi cavallereschi. Le premesse della Disfida di Barletta e la tradizione militare dei Fieramosca, cur. Fulvio Delle Donne, Barletta, Cafagna, 2017, Tracce. Testi e studi di storia e cultura dell’Italia mediterranea medievale, 2 (ISBN 978-88-96906-32-3).

L’immagine di Alfonso il Magnanimo tra letteratura e storia, tra Corona d’Aragona e Italia – La imatge d’Alfons el Magnànim en la literatura i la historiografia entre la Corona d’Aragó i Itàlia, a cura di Fulvio Delle Donne – Jaume Torró Torrent, Firenze, SISMEL – Ed. del Galluzzo, 2016, MediEVI, 10 (ISBN 978-88-8450-691-7).

L’Umanesimo aragonese, a cura di G. Cappelli, dossier per la rivista «Humanistica», 11 (2016): Premessa; Fulvio Delle Donne, Il re e i suoi cronisti: Reinterpretazioni della storiografia alla corte aragonese di Napoli; Guido Cappelli, Dalla maiestas alla prudentia: L’evoluzione del pensiero politico di Giovanni Pontano; Antonietta Iacono, La poesia di Giovanni Pontano: Dalla rete dei referenti classici e contemporanei alla nuova mitografia per Napoli; Michele Rinaldi, L’astrologia nella Napoli aragonese; Sebastiano Valerio, Diagnosi della crisi: Cultura letteraria, filosofia e scienza nelle Epistolae; di Antonio de Ferrariis Galateo; Claudia Corfiati, Tra il Petrarca e il Pontano: L’umanesimo di Tristano Caracciolo; Carlo Vecce, Iacopo Sannazaro; Marc Deramaix, Musae mysticae: Gilles de Viterbe, Sannazar et Pontano; Bianca de Divitiis, Humanists and artistic debate in XVth century southern Italy, With an Appendix by Lorenzo Miletti: The chapters on architecture and urbanism in Leone’s De nobilitate rerum.

  1. Rivera Magos, Milites Baroli: Signori e poteri a Barletta tra XII e XIII secolo, FedOA, Napoli, 2020, Regna 7 (ISBN 978-88-6887-075-1).
  2. Delle Donne, Tredici contro tredici. La Disfida di Barletta tra storia e mito nazionale, Roma, Salerno editrice, 2020, Aculei 41 (ISBN 978-88-6973-394-9).

Al di là del Repubblicanesimo. Modernità politica e origini dello Stato, cur. G. Cappelli, Napoli, UniorPress, 2020 (ISBN 978-88-6719-194-9): Open Access.

Principi e corti nel Rinascimento meridionale. I Caetani e le altre signorie nel Regno di Napoli, cur. F. Delle Donne – G. Pesiri, Roma, Viella, 2021.

Companion to Renaissance in the centres of southern Italy, per l’editore Brill (Leiden-New York) nella serie Brill-Renaissance Society of America, a cura di B. de Divitiis, Brill 2022.

CESURA – Rivista, 1/1 (2022): Open Access: il primo numero è aperto da un Editoriale di Guido Cappelli e Fulvio Delle Donne sulle finalità e sull’impegno metodologico della Rivista. La sezione Confronti (monografica), che caratterizza la Rivista, in questo primo numero è dedicata a: Pontano e la guerra: il De bello Neapolitano nel suo contesto storico, ideologico e letterario. Raccoglie i contributi di Francesco Storti, Davide Morra, Fulvio Delle Donne, Guido Cappelli e Antonietta Iacono.

CESURA – Rivista, 1/1 (2022): Open Access: il secondo fascicolo della prima annata (2022) si apre con la sezione dedicata agli Studi, che contiene articoli di Antonio Biscione, Eduard Juncosa Bonet, Alessio Russo e Giovanni De Vita. La sezione Testimonianze e documenti contiene una “spigolatura” documentaria di Biagio Nuciforo. La sezione Letture contiene recensioni di Gema Belia Capilla Aledón (per Francesco Cacopardo); James Hankins (per Giovanni De Vita); Juan Alfonso de Benavente, ed. F. Bautista & P. M. Baños (per Nicoletta Rozza).

Join CESURA

New members must be presented by 2 old CESURA members.
The standard fee is 30 euros, reduced to 15 euros for students.
We will be very grateful to those who will support us.

IBAN: IT14Y0306909606100000151585 (Banca Intesa Sanpaolo)

BIC: BCITITMM

Account held to: Centro Europeo di studi su umanesimo e rinascimento aragonese-CESURA.

Thanks for the support.

 

Lutto per la scomparsa del prof. Giuseppe Galasso

Il Centro Europeo di Studi sull’Umanesimo e il Rinascimento Aragonese – CESURA dà oggi il suo estremo saluto al prof. Giuseppe Galasso, maestro di interpretazione storica e di impegno civile.

Il prof. Galasso aveva accolto con gioia la decisione di CESURA di nominarlo Socio onorario, per i suoi enormi meriti nello studio dell’età aragonese e per il suo ruolo di sicura guida per gli studiosi più giovani.

Forthcoming book: The Classical Tradition in Medieval Catalan, 1300–1500: Translation, Imitation, and Literacy

[:it]L. Cabré, A. Coroleu, M. Ferrer, A. Lloret, J. Pujol, The Classical Tradition in Medieval Catalan, 1300–1500: Translation, Imitation, and Literacy, Tamesis -Boydell & Brewer, in press (March 2018)

This book offers the first comprehensive study of the reception of the classical tradition in medieval Catalan letters, a multilingual process involving not only the Latin and Catalan languages, but also neighbouring vernaculars like Aragonese, Castilian, French, and Italian. The authors survey the development of classical literacy from the twelfth-century Aragonese royal courts until the arrival of the printing press and the dissemination of Italian Humanism. Aimed at students and scholars of medieval and early modern Iberia-and to anyone interested in medieval Romance literatures and the classical tradition-this volume also provides a concise introduction to the medieval Crown of Aragon, a catalogue of translations into Catalan of texts from the classical antiquity through the Italian Renaissance, and a critical study of the influence of the classics in five major works: Bernat Metge’s Lo somni, Joanot Martorell’s Tirant lo Blanc, the anonymous Curial e Güelfa, Ausiàs March’s poetry, and Joan Roís de Corella’s prose.

Information[:en]L. Cabré, A. Coroleu, M. Ferrer, A. Lloret, J. Pujol, The Classical Tradition in Medieval Catalan, 1300–1500: Translation, Imitation, and Literacy, Tamesis -Boydell & Brewer, in press (March 2018)

This book offers the first comprehensive study of the reception of the classical tradition in medieval Catalan letters, a multilingual process involving not only the Latin and Catalan languages, but also neighbouring vernaculars like Aragonese, Castilian, French, and Italian. The authors survey the development of classical literacy from the twelfth-century Aragonese royal courts until the arrival of the printing press and the dissemination of Italian Humanism. Aimed at students and scholars of medieval and early modern Iberia-and to anyone interested in medieval Romance literatures and the classical tradition-this volume also provides a concise introduction to the medieval Crown of Aragon, a catalogue of translations into Catalan of texts from the classical antiquity through the Italian Renaissance, and a critical study of the influence of the classics in five major works: Bernat Metge’s Lo somni, Joanot Martorell’s Tirant lo Blanc, the anonymous Curial e Güelfa, Ausiàs March’s poetry, and Joan Roís de Corella’s prose.

Information[:ca]L. Cabré, A. Coroleu, M. Ferrer, A. Lloret, J. Pujol, The Classical Tradition in Medieval Catalan, 1300–1500: Translation, Imitation, and Literacy, Tamesis -Boydell & Brewer, in press (March 2018)

This book offers the first comprehensive study of the reception of the classical tradition in medieval Catalan letters, a multilingual process involving not only the Latin and Catalan languages, but also neighbouring vernaculars like Aragonese, Castilian, French, and Italian. The authors survey the development of classical literacy from the twelfth-century Aragonese royal courts until the arrival of the printing press and the dissemination of Italian Humanism. Aimed at students and scholars of medieval and early modern Iberia-and to anyone interested in medieval Romance literatures and the classical tradition-this volume also provides a concise introduction to the medieval Crown of Aragon, a catalogue of translations into Catalan of texts from the classical antiquity through the Italian Renaissance, and a critical study of the influence of the classics in five major works: Bernat Metge’s Lo somni, Joanot Martorell’s Tirant lo Blanc, the anonymous Curial e Güelfa, Ausiàs March’s poetry, and Joan Roís de Corella’s prose.

Information[:es]L. Cabré, A. Coroleu, M. Ferrer, A. Lloret, J. Pujol, The Classical Tradition in Medieval Catalan, 1300–1500: Translation, Imitation, and Literacy, Tamesis -Boydell & Brewer, in press (March 2018)

This book offers the first comprehensive study of the reception of the classical tradition in medieval Catalan letters, a multilingual process involving not only the Latin and Catalan languages, but also neighbouring vernaculars like Aragonese, Castilian, French, and Italian. The authors survey the development of classical literacy from the twelfth-century Aragonese royal courts until the arrival of the printing press and the dissemination of Italian Humanism. Aimed at students and scholars of medieval and early modern Iberia-and to anyone interested in medieval Romance literatures and the classical tradition-this volume also provides a concise introduction to the medieval Crown of Aragon, a catalogue of translations into Catalan of texts from the classical antiquity through the Italian Renaissance, and a critical study of the influence of the classics in five major works: Bernat Metge’s Lo somni, Joanot Martorell’s Tirant lo Blanc, the anonymous Curial e Güelfa, Ausiàs March’s poetry, and Joan Roís de Corella’s prose.

Information[:fr]L. Cabré, A. Coroleu, M. Ferrer, A. Lloret, J. Pujol, The Classical Tradition in Medieval Catalan, 1300–1500: Translation, Imitation, and Literacy, Tamesis -Boydell & Brewer, in press (March 2018)

This book offers the first comprehensive study of the reception of the classical tradition in medieval Catalan letters, a multilingual process involving not only the Latin and Catalan languages, but also neighbouring vernaculars like Aragonese, Castilian, French, and Italian. The authors survey the development of classical literacy from the twelfth-century Aragonese royal courts until the arrival of the printing press and the dissemination of Italian Humanism. Aimed at students and scholars of medieval and early modern Iberia-and to anyone interested in medieval Romance literatures and the classical tradition-this volume also provides a concise introduction to the medieval Crown of Aragon, a catalogue of translations into Catalan of texts from the classical antiquity through the Italian Renaissance, and a critical study of the influence of the classics in five major works: Bernat Metge’s Lo somni, Joanot Martorell’s Tirant lo Blanc, the anonymous Curial e Güelfa, Ausiàs March’s poetry, and Joan Roís de Corella’s prose.

Information[:de]L. Cabré, A. Coroleu, M. Ferrer, A. Lloret, J. Pujol, The Classical Tradition in Medieval Catalan, 1300–1500: Translation, Imitation, and Literacy, Tamesis -Boydell & Brewer, in press (March 2018)

This book offers the first comprehensive study of the reception of the classical tradition in medieval Catalan letters, a multilingual process involving not only the Latin and Catalan languages, but also neighbouring vernaculars like Aragonese, Castilian, French, and Italian. The authors survey the development of classical literacy from the twelfth-century Aragonese royal courts until the arrival of the printing press and the dissemination of Italian Humanism. Aimed at students and scholars of medieval and early modern Iberia-and to anyone interested in medieval Romance literatures and the classical tradition-this volume also provides a concise introduction to the medieval Crown of Aragon, a catalogue of translations into Catalan of texts from the classical antiquity through the Italian Renaissance, and a critical study of the influence of the classics in five major works: Bernat Metge’s Lo somni, Joanot Martorell’s Tirant lo Blanc, the anonymous Curial e Güelfa, Ausiàs March’s poetry, and Joan Roís de Corella’s prose.

Information[:]