La trama del buon governo
Descrizione e analisi dell’arazzo della “Bona Vida”
Parole chiave:
XV secolo, Corona di Aragona, Buon governo, Società ideale, ArazziAbstract
Questo articolo si propone di offrire alcune chiavi di lettura per interpretare i contenuti del magnifico arazzo della «Buona Vita», attualmente esposto nella sala capitolare della Cattedrale di Tarragona. Attraverso un approccio complesso, basato sulla combinazione di diverse discipline (principalmente Storia, Arte e Teoria politica), la descrizione e l'analisi dell'opera cercano di decifrare e comprendere meglio alcune delle strategie ideologiche rappresentate in questo prezioso ma sconosciuto pezzo.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Categorie
Licenza
Copyright (c) 2022 Eduard Juncosa Bonet

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Accesso aperto
CESURA - Rivista pubblica ad accesso aperto i suoi contenuti, per assicurare la più ampia diffusione e circolazione possibile al sapere vagliato dalla comunità scientifica.
CESURA - Rivista non prevede costi per la sottomissione e/o la peer review degli articoli (APC). Non ha interessi commerciali, pertanto i processi e le decisioni editoriali sono indipendenti da qualsiasi considerazione di tipo commerciale.
Tutto il materiale pubblicato è distribuito con licenza “Creative Commons - Attribuzione” (CC 4.0 BY NC ND).
Con la licenza CC-BY-NC-ND, gli autori mantengono il copyright sui loro contributi, garantendo tuttavia a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare e distribuire i materiali pubblicati.
Alle seguenti condizioni:
Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
NonCommerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.
Non opere derivate — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi distribuire il materiale così modificato.