Linguaggi e ideologie del Rinascimento monarchico aragonese (1442-1503)
Sinossi
Editore: FedOA - Federico II University Press.
Collana: Regna. Testi e studi su istituzioni, cultura e memoria del Mezzogiorno medievale.
Pagine: 294.
Lingua: Italiano.
ISBN: 978-88-6887-026-3
NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn:nbn:it:unina-22310
Abstract: Puntando l’attenzione sul particolare contesto storico-politico del Regno di Napoli in età aragonese (1442-1503), il volume esplora la varietà dei linguaggi connessi con la prassi politica (linguaggi giuridici, letterari, artistici, politici), analizzati nelle loro specificità, ma anche nelle reciproche osmotiche relazioni. Punto di riflessione conclusivo dopo un convegno organizzato a Napoli, integra prospettive e competenze interdisciplinari, mettendo alla prova e affinando l’idea di un graduale sviluppo di un organismo complesso che – attraverso la letteratura, l’oratoria, la trattatistica politica, le rappresentazioni artistiche e le pratiche amministrative – va nella direzione della creazione di un “sistema statuale”, che pure opera ancora sotto la guida della sovranità.
Downloads

Downloads
Data di pubblicazione
Collane
ISSN online
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale.