Linguaggi e ideologie del Rinascimento monarchico aragonese (1442-1503)

Autori

Fulvio Delle Donne
Università degli Studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0000-0002-9130-0820
Antonietta Iacono
Università di Napoli Federico II
https://orcid.org/0000-0003-3174-9850

Keywords:

Umanesimo, Rinascimento

Sinossi

Logo_FedOAPress

Editore: FedOA - Federico II University Press. 

Collana: Regna. Testi e studi su istituzioni, cultura e memoria del Mezzogiorno medievale. 

Pagine: 294. 

Lingua: Italiano.

ISBN: 978-88-6887-026-3

NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn:nbn:it:unina-22310

Abstract: Puntando l’attenzione sul particolare contesto storico-politico del Regno di Napoli in età aragonese (1442-1503), il volume esplora la varietà dei linguaggi connessi con la prassi politica (linguaggi giuridici, letterari, artistici, politici), analizzati nelle loro specificità, ma anche nelle reciproche osmotiche relazioni. Punto di riflessione conclusivo dopo un convegno organizzato a Napoli, integra prospettive e competenze interdisciplinari, mettendo alla prova e affinando l’idea di un graduale sviluppo di un organismo complesso che – attraverso la letteratura, l’oratoria, la trattatistica politica, le rappresentazioni artistiche e le pratiche amministrative – va nella direzione della creazione di un “sistema statuale”, che pure opera ancora sotto la guida della sovranità.

Biografie autore

Fulvio Delle Donne, Università degli Studi di Napoli Federico II

Fulvio Delle Donne è professore ordinario Letteratura latina medievale e umanistica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Nella sua ampia produzione scientifica coniuga metodi e interessi filologico-letterari con quelli storici, coprendo un arco cronologico che va dal VI al XVI sec. Ha pubblicato molte edizioni critiche ospitate presso Edizioni Nazionali, numerosi volumi monografici pubblicati da prestigiose case editrici e numerosissimi articoli apparsi in importanti volumi collettanei e in riviste scientifiche internazionali. È il Presidente del Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese - CESURA (www.cesura.info).

Antonietta Iacono, Università di Napoli Federico II

Antonietta Iacono insegna Letteratura latina medievale e umanistica all’Università di Napoli Federico II. Si occupa prevalentemente della letteratura umanistica prodotta presso la corte aragonese di Napoli, e in particolare di Giovanni Pontano, del quale ha in corso l’edizione del De bello Neapolitano. Si segnala solo l’ultimo libro: Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, Napoli, Paolo Loffredo, 2017.

Cover

Dowloads

Pubblicato

febbraio 11, 2018

Online ISSN

2532-9898

Come citare