Els incunables napolitans de Pere Miquel Carbonell i la difusió de Pier Paolo Vergerio a la Catalunya quatrecentista
Parole chiave:
Umanesimo italiano e catalano, Trattatistica pedagogica, Pier Paolo Vergerio, Pere Miquel CarbonellAbstract
L'articolo concentra l'attenzione sullo storico, antiquario e bibliofilo Pere Miquel Carbonell, che costituisce un significativo caso di studio per valutare la diffusione dell’Umanesimo italiano nella Corona d’Aragona negli ultimi decenni del Quattrocento e nei primi anni del secolo successivo. Vengono esaminate, in particolare, le annotazioni manoscritte di Carbonell alla sua copia del De ingenuis moribus et liberalibus adulescentiae studiis di Pier Paolo Vergerio (Napoli 1475).
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Categorie
Licenza
Copyright (c) 2023 Alejandro Coroleu

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Accesso aperto
CESURA - Rivista pubblica ad accesso aperto i suoi contenuti, per assicurare la più ampia diffusione e circolazione possibile al sapere vagliato dalla comunità scientifica.
CESURA - Rivista non prevede costi per la sottomissione e/o la peer review degli articoli (APC). Non ha interessi commerciali, pertanto i processi e le decisioni editoriali sono indipendenti da qualsiasi considerazione di tipo commerciale.
Tutto il materiale pubblicato è distribuito con licenza “Creative Commons - Attribuzione” (CC 4.0 BY NC ND).
Con la licenza CC-BY-NC-ND, gli autori mantengono il copyright sui loro contributi, garantendo tuttavia a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare e distribuire i materiali pubblicati.
Alle seguenti condizioni:
Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
NonCommerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.
Non opere derivate — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi distribuire il materiale così modificato.